- stato inattivo
- нерабочее состояние
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
inerte — i·nèr·te agg. AD 1a. incapace di agire, di operare, spec. per pigrizia, mancanza di iniziativa, di intraprendenza, ecc.: un ragazzo pigro e inerte | che denota inerzia: carattere, temperamento inerte Sinonimi: abulico, apatico, ignavo, inattivo,… … Dizionario italiano
efficiente — /ef:i tʃɛnte/ agg. [dal lat. efficiens entis, part. pres. di efficĕre portare a compimento ]. 1. (filos.) [che produce o è atto a produrre un effetto: causa e. ] ▶◀ (non com.) effettivo, effettuale. 2. (estens.) a. [di persona, che ha un… … Enciclopedia Italiana
inerte — /i nɛrte/ agg. [dal lat. iners ertis, der. di ars artis arte, attività , col pref. in in 2 ]. 1. [incapace di qualsiasi partecipazione attiva: temperamento i. ] ▶◀ (lett.) accidioso, (lett.) ignavo, inattivo, indolente, inoperoso, (non com.)… … Enciclopedia Italiana
morto — / mɔrto/ [part. pass. di morire ; lat. mortuus, part. pass. di mŏri morire ]. ■ agg. 1. a. [di persona, animale, organismo vivente in cui siano venute meno le funzioni vitali: i soldati m. ] ▶◀ deceduto, defunto, estinto, perito, (eufem.)… … Enciclopedia Italiana
dormire — dor·mì·re v.intr., v.tr. (io dòrmo) FO 1. v.intr. (avere) essere in uno stato di sonno, riposarsi con il sonno: dormire bene, male; dormire su un fianco, mettere a dormire i bambini; dormire come una marmotta, come un ghiro, come un masso, come… … Dizionario italiano
fermo — 1fér·mo agg. FO 1. che non compie alcun movimento, immobile: smettila di muoverti, stai un po fermo, siamo stati fermi un ora a parlare; mano ferma, polso fermo, che non trema; andatura ferma, passo fermo, non traballante | in frasi imp.: fermo! … Dizionario italiano
quiescente — quie·scèn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → quiescere 2. agg. CO che è in riposo, inattivo | BU fig., acquiescente | TS scient. che è in uno stato o in una fase di quiescenza 3. agg. CO fig., latente: passioni quiescenti … Dizionario italiano
disoccupato — /dizok:u pato/ [der. di occupato, col pref. dis 1]. ■ agg. 1. [libero da occupazioni: non so stare d. ] ▶◀ inattivo, inoperoso, ozioso, sfaccendato. ↑ inerte. ◀▶ affaccendato, attivo, indaffarato, occupato, operoso. 2. (soc.) [che non ha lavoro:… … Enciclopedia Italiana
dormire — v. intr. [lat. dormire ] (io dòrmo, ecc.; aus. avere ). 1. [essere in stato di sonno] ▶◀ (eufem.) riposare. ↓ dormicchiare, (fam.) fare un pisolino (o un sonnellino), sonnecchiare. ‖ addormentarsi, (fam.) appisolarsi, assopirsi. ◀▶ (fam.) stare… … Enciclopedia Italiana
fermo — fermo1 / fermo/ agg. [lat. firmus stabile, saldo ]. 1. [che non si muove, che non fa nessun movimento: ragazzi che non stanno mai f. ; stare f. con le mani ] ▶◀ ↑ immobile, (lett.) immoto, [di cosa ben piantata] fisso, [detto di acqua] stagnante … Enciclopedia Italiana
quiescente — /kwje ʃɛnte/ agg. [dal lat. quiescens entis, part. pres. di quiescĕre riposare ]. 1. (geol.) [che è in stato di quiescenza: vulcano q. ] ▶◀ Ⓖ inattivo. ◀▶ Ⓖ attivo, Ⓖ in attività. 2. (fig., non com.) [che asseconda facilmente il volere altrui]… … Enciclopedia Italiana